Questo sito fa uso di cookie tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Leggi l' Informativa sui Cookie

Presenti su Millionaire

La rivista di business più letta di Italia ci ha onorato di un lungo articolo. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e vogliamo condividere con voi la nostra storia.

Prodotti ricondizionati, Computers Parts: lo specialista dell’usato ricondizionato garantito.

"Prodotti ricondizionati, la risposta ad un’evoluzione tecnologica sempre più̀ veloce. Ogni giorno siamo inondati da messaggi e pubblicità su nuovi prodotti (smartphone, computer ecc.) molto più potenti di quelli precedenti e con nuove funzionalità che potrebbero esserci utili. Ma è sempre obbligatorio acquistare prodotti nuovi, partecipando a questa “gara” che, oltre a incidere sui nostri portafogli, contribuisce a creare una quantità di “rifiuti elettronici” spesso difficili da smaltire? Per Antonino Onofaro, 33 anni, la risposta è ovviamente “no”. È infatti il fondatore di Computers Parts, una società siciliana specializzata nel ricondizionamento di computer e stampanti, con alle spalle la storia di un uomo che ha saputo trasformare le sue difficoltà economiche in un’opportunità di successo, in una realtà non facile come quella siciliana e senza agevolazioni finanziarie "

Computers Parts: dalle stampanti ricondizionate ad un’attività specializzata in computer ricondizionati garantiti in tutte le loro parti

Sappiamo che la sua è una storia particolare. Ce la racconta?

«Da piccolo il mio sogno era diventare calciatore, sono arrivato a giocare prima in serie D e poi in eccellenza. Però avevo anche un altro hobby, un po’ strano per un ragazzino di 12 anni, cioè smontare le stampanti per capire come funzionavano, oltre che, in generale, una passione per l’informatica. Nel 2010 la mia ragazza (e attuale moglie), rimase incinta. All’epoca avevo 25 anni, il calcio non mi garantiva un futuro stabile e quindi decisi di appendere le scarpe al chiodo e tornare a vivere a Capo d’Orlando. Trovai un lavoro e dopo pochi giorni vidi mia figlia nascere, ma il mio senso di tranquillità svanì presto quando incassai il mio primo stipendio di 400 euro e subito dopo mi fu tagliata l’energia elettrica perché non avevo pagato in tempo la bolletta. Non avendo il coraggio di chiedere soldi ai miei genitori, per ben 16 giorni rimanemmo a lume di candela, e maturai una decisione fondamentale: non potevo far dipendere la mia vita e il futuro della mia famiglia da altre persone.

Così decisi di rispolverare la mia passione per le stampanti e mi accorsi che su eBay alcune stampanti che conoscevo molto bene venivano vendute usate in grossi quantitativi. Comprai così a 10 euro una stampante guasta che, con altri 14 euro e poche ore di lavoro, riuscii a sistemare e mettere in vendita online a 80 euro. Dopo poche ore, con mia grande sorpresa, qualcuno la acquistò. Così, con i soldi guadagnati, comprai altre 4 stampanti dello stesso tipo. Di nuovo, in poche ore le stampanti vennero acquistate. Capii che, investendo un po’ di più, l’attività poteva funzionare.

Con grandi difficoltà, dopo aver interpellato ben 7 istituti, grazie alla fiducia di un direttore di banca ottenni un prestito per acquistare un intero camion di fotocopiatrici usate da trasformare nelle migliori fotocopiatrici ricondizionate. Per farla breve, il risultato fu straordinario: acquistai un altro camion di materiale e con i ricavi riuscii sia a estinguere il prestito dopo appena 90 giorni che a continuare con gli acquisti.

La strada era segnata e da allora è stato un crescendo: la vendita tramite marketplace cresceva a dismisura, i prodotti ricondizionati stavano cominciando ad attirare la fiducia dei consumatori, tanto che nel 2012 dovetti affittare altri due garage per stoccare materiale e chiedere a mia moglie di occuparsi del servizio clienti. Nel 2014 ho affittato un magazzino di 6mila mq e ho assunto le prime 3 persone (adesso siamo in 12), ampliando le categorie di prodotti trattati con i computer ricondizionati desktop e portatili».

Computers Parts: prodotti ricondizionati per un’attività in continua crescita

E oggi?

«Oggi la crescita di Computers Parts non si è ancora fermata. L’azienda nel 2018 si attesterà su un fatturato di circa 4 milioni di euro, e dal 2010 sono stati serviti più di 250mila clienti. Giornalmente evadiamo più di 100 ordini per privati tramite siti Internet dedicati e marketplace su eBay e Amazon. Forniamo merce a circa 600 rivenditori sul territorio nazionale e abbiamo avviato importanti collaborazioni verso i Paesi arabi, esportando interi container di prodotti ricondizionati. Nel magazzino sono presenti in pronta consegna circa 80mila prodotti ricondizionati tra stampanti, multifunzione, computer portatili desktop, tablet, monitor e altro ancora».

apparecchiature ricondizionate

Ecco i numeri di Computers Parts: i migliori prodotti ricondizionati

  • 250 mila clienti serviti dal 2010
  • Oltre 100 ordini giornalieri da privati
  • 600 rivenditori clienti della società
  • 80 mila prodotti in pronta consegna
  • 4 milioni di euro fatturato previsto per il 2018

Computers Parts: i migliori prodotti ricondizionati

Che tipologia di prodotto trattate principalmente e come reperite le apparecchiature elettroniche usate?

Computers Parts - Ricondizionato Garantito«Abbiamo effettuato una scelta ben precisa, cioè quella di lavorare nel mondo del ricondizionato con prodotti di elevata qualità e provenienti da ambienti business. Questo per due ragioni. La prima è che i prodotti business sono costruiti con materiali di qualità più elevata, in quanto devono avere prestazioni tali da poter consentire agli operatori di lavorare velocemente e in tranquillità. La seconda è che le aziende di solito fanno leasing che prevedono il roll-out, cioè la sostituzione completa del parco macchine, ogni 2-3 anni, dismettendo così apparecchiature elettroniche usate in ottimo stato e con un ciclo di vita breve. Rimettendo questi prodotti ricondizionati in vendita garantiamo un prezzo accessibilissimo e una qualità elevatissima».
Computers Parts realizza prodotti ricondizionati in maniera ecosostenibile

Che ricadute ha la vostra attività in termini di ecosostenibilità?

“L’impatto è notevole. Noi ci impegniamo ogni anno a ricondizionare circa 120mila apparecchiature elettroniche usate che altrimenti sarebbero diventati rifiuti, rimettendo sul mercato quelli perfettamente funzionanti e smaltendo in maniera tracciabile ed ecosostenibile tutte le componentistiche plastiche o elettroniche non più utilizzabili. A livello globale nel 2017 il volume dei rifiuti elettronici ha raggiunto 65 milioni di tonnellate, cui si aggiungono i dispositivi (8 in media) conservati nelle abitazioni nonostante il malfunzionamento o l’inutilizzo. Produzione e smaltimento di strumentazione elettronica e informatica hanno un forte impatto ambientale, in primis per l’utilizzo di energia elettrica e materie prime, materiali chimici e acqua, poi per la gestione di grandi quantità di rifiuti. Quindi se la “cultura del ricondizionamento” prende piede in maniera sempre più consistente, si riduce in maniera significativa il carico di produzione delle aziende, con le relative conseguenze positive in termini ambientali».
Computer Parts: lunga vita ai prodotti ricondizionati

Cosa avete in cantiere per il futuro?

«Per il futuro stiamo incrementando l’offerta alle aziende specializzandoci nei roll-out di materiale informatico dismesso in grossi quantitativi, stiamo progettando una rete di franchising legati al marchio messoanuovo.it e sta nascendo una divisione aziendale dedicata esclusivamente alle parti di ricambio».

Leggila su millionaire.it

Letto 11608 volte Ultima modifica il Lunedì, 12 Novembre 2018 11:11
Altro in questa categoria: « Usato VS Ricondizionato Piattaforma ODR »